Tag: psicologia

Lo stigma della depressione
Il caso Marco Bellavia al GFVip

In questi giorni hanno creato molto scalpore le vicende che coinvolgono Marco Bellavia e il manifestarsi di sintomatologie depressive all’interno del Grande Fratello Vip. Il noto programma televisivo ci conferma ancora una volta quanti enormi pregiudizi ci siano intorno alle patologie mentali, in special luogo sulla depressione.

consapevolezza, Depressione, gfvip, malattia mentale, marco bellavia, pregiudizi, psicologia, psicoterapia, stigma

Continua a leggere

Il colloquio con l’adolescente
Chi vuole andare in terapia?

“Dottoressa, la chiamo per mio figlio. Lui non vuole parlare con uno psicologo, ma deve farlo.”

Capitano spesso telefonate del genere, in cui uno dei due genitori, allarmato per la situazione psicologica ed emotiva del proprio figlio o figlia, mi contatta per richiedere un appuntamento, che è sempre rappresentato come urgente.

adolescenti, adolescenza, benessere, crescere, cura, psicologia, psicologia dello sviluppo, psicoterapia, relazioni, sviluppo, terapia familiare

Continua a leggere

La danza
Il gioco della trasformazione

“L’estro mi spinge a narrare di forme mutate in corpi nuovi” – Ovidio (in Metamorfosi)

“Protagonista è la danza, con il suo potere ancestrale di trasfigurare i corpi nella trance, nella vivida coscienza collettiva di un’intima interconnessione, come in un respiro cosmico” – Vincenzo Bellia

animali, arteterapia, ballare, benessere, consapevolezza, coreografia, cura, danza, danzamovimentoterapia, esperienza emozionale., giocodanza, psicologia, trasformazione

Continua a leggere

Gli abiti che non hai messo
Uscire dalla comfort zone

psicologia della moda, comfort zone, psicologia
Copyright Istituto Italiano Design- a.a. 2019/2020

Hai l’armadio stracolmo di vestiti e trascorri troppo tempo per scegliere cosa indossare? Dopo varie valutazioni ti capita alla fine di scegliere sempre gli stessi vecchi indumenti? Ti chiedi se ci sia una spiegazione a questo comportamento? 

armadio, closet, comfort zone, fashion psychology, psicologia, psicologia della moda

Continua a leggere

La crisi nella relazione di coppia
Un salto nel vuoto?

Il primo punto da considerare quando si parla di crisi nella coppia è quello di poterci accedere. Non è scontato, infatti, che la coppia senta di avere le risorse necessarie per farlo. Si possono attivare difese e paure che impediscono un confronto con gli stati emotivi e i significati della crisi.

amore, conflitto, coppia, crisi, psicologia, psicoterapia di coppia, relazione, relazioni

Continua a leggere

Il Malingering
Inganniamoci ma non troppo

Cos’è il Malingering?

Il termine malingering indica una simulazione di malattia,ovvero la creazione cosciente e volontaria di problemi fisici o mentali per ottenere un determinato vantaggio. Il termine deriva dall’ambito militare dove rappresenta i soldati che, fingendo di essere malati o poco in salute, riescono a farsi riconoscere permessi o l’indisponibilità a svolgere alcune attività, per farla breve un po’ come quando da piccoli fingevamo di avere la febbre per non andare a scuola. Ovviamente qui stiamo parlando di una simulazione consapevole e non di un disturbo vero e proprio come può essere il disturbo di somatizzazione.

accettare, benessere, bisogni, decisioni, effetoalone, fingere, giudicare, ingannare, malingering, mentire, motivazioni, narrare, psicologia, simulazione

Continua a leggere

Sul Dialogo interiore
Dare senso alla vita

Quando ci interfacciamo alla psicologia e tutto ciò che concerne il funzionamento mentale, è ancora molto comune imbattersi in un approccio sintomatologico, anche e soprattutto fra le persone non addette ai lavori.

amore, bambini interiore, consapevolezza, cura, curiostià compassionevole, dialogo interiore, psicologia, psicoterapia

Continua a leggere

The Social Dilemma
Il film che ci svela la realtà sui social

Nulla che sia grande entra nella vita dei mortali senza una maledizione – Sofocle

Con questa citazione di Sofocle inizia il documentario dal titolo The Social Dilemma, diretto dal regista Jeff Orlowski e trasmesso sulla piattaforma Netflix. 

cognitivismo, comportamentismo, condizionamento, facebook, instagram, pinterest, psicologia, psicoterapia, rinforzo, social, social dilemma, the social dilemma

Continua a leggere

Le lettere della psicoanalisi
“A” come carattere anale

Al S.A.O.F. con amore

“My Old Bucket” di Curt Simpson

Quanto segue è stato ripreso liberamente dallo scritto di Fachinelli “Il bambino dalle uova d’oro” (2010).

Scrive Freud in “Carattere ed erotismo anale” (1908): “Fra le persone, alle quali si cerca di recare aiuto con i procedimenti della psicoanalisi, si presenta abbastanza spesso un tipo che presenta una coincidenza di determinate qualità di carattere, mentre si rimane colpiti dal comportamento, nell’infanzia di questi soggetti, di una certa funzione corporea e dell’organo che vi è interessato (…)

anale, carattere, fachinelli, freud, psicoanalisi, psicologia

Continua a leggere

Il meccanismo della proiezione
Istruzioni per l’uso

proiezione, meccanismo di difesa, Il sigaro di Freud

Vi siete mai sentitit* dire “sei disordinat*” da una persona la cui casa sembra aver subito un saccheggio? Oppure “sei aggrissiv*” da qualcuno che ci ha appena urlato addosso? “Sei menefregista” “sei superficiale”, sono frasi apparentemente banali ma che quando si presentano in maniera immotivata, spesso sottendono significati ulteriori. Infatti, spesso, sono come il travaso di un vino la cui etichetta però non appartiene a noi ma si trova unicamente nel collo di chi ce lo sta rovesciando addosso.

il sigaro di freud, meccanismo di difesa, proiezione, psicologia

Continua a leggere

Contattaci

Newsletter


Seguici


I contenuti presenti sul blog "ilsigarodifreud.com" dei quali sono autori i proprietari del sito non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi.  E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.  E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


Copyright © 2010 - 2022 ilsigarodifreud.it by Giulia Radi. All rights reserved - Privacy Policy - Design by Cali Agency