Tag: adolescenza

Nomofobia
Tecnologia, genitori,figli

La Nomofobia (dall’inglese no-mobile phobia) è definita sindrome della disconnessione, ovvero la paura e la forte ansia di rimanere fuori dal contatto con la rete mobile, di non essere più “connessi”.

In Italia più del 93% degli over 18 possiede uno smartphone, il 75% comunica attraverso WhatsApp e il 69% condivide quotidianamente foto e video.

adolescenza, connessione, consapevolezza, dipendenza, figli, genitori, genitorialità, nomofobia, psicologia, relazione, smartphone, tecnologia

Continua a leggere

Genitori e adolescenti
Il valore “evolutivo” del conflitto genitoriale durante l’adolescenza

L’adolescente non è naturalmente né felicemente in comunicazione con l’adulto” (Meltzer, 1978, p. 15). Si tratta di una constatazione che anticipa, parzialmente, il difficile rapporto che si viene a configurare tra genitori e figli nella fase adolescenziale, un periodo evolutivo caratterizzato da un’intensa portata trasformativa.

adolescenti, adolescenza, comunicazione, genitori, genitorialità, giusta distanza, psicologia, sviluppo

Continua a leggere

Il colloquio con l’adolescente
Chi vuole andare in terapia?

“Dottoressa, la chiamo per mio figlio. Lui non vuole parlare con uno psicologo, ma deve farlo.”

Capitano spesso telefonate del genere, in cui uno dei due genitori, allarmato per la situazione psicologica ed emotiva del proprio figlio o figlia, mi contatta per richiedere un appuntamento, che è sempre rappresentato come urgente.

adolescenti, adolescenza, benessere, crescere, cura, psicologia, psicologia dello sviluppo, psicoterapia, relazioni, sviluppo, terapia familiare

Continua a leggere

Gli stereotipi di genere
Parola agli Adolescenti

Con il termine di Stereotipo si fa riferimento a una “opinione precostituita su una classe di individui, di gruppi o di oggetti che riproducono forme schematiche di percezione e giudizio” (Galimberti, 1997).

Tali rappresentazioni schematiche della realtà costituiscono un sistema rigido e condiviso di credenze su attributi personali di una determinata categoria sociale e implicano specifiche aspettative culturali rispetto ai due generi sessuali in termini di personalità, apparenza, occupazione, competenze, ruoli, abilità, interessi.

adolescenza, amore, psicologia, relazioni, sessismo, stereotipi di genere, violenza, violenza sulle donne

Continua a leggere

La prevenzione a scuola
Adolescenza non fa rima con Violenza

Pubblicazione a promozione del progetto “Rondini. Centro di ascolto psicologico e assistenza legale” finanziato dalla Regione Lazio con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, promosso dall’Associazione Semi di Pace OdV in collaborazione con l’Associazione Il Sigaro di Freud come soggetto terzo – www.semidipace.it/progetto-rondini/

adolescenza, bullismo, cyberbullismo, peer education, scuola, violenza

Continua a leggere

Sulla pazienza. Aspettarsi sempre

Bisogna, alle cose,lasciare la propria quieta, indisturbata evoluzione
che viene dal loro interno e che da niente può essere forzata o accelerata.

Tutto è: portare a compimento la gestazione – e poi dare alla luce

…Maturare come un alberoche non forza i suoi succhi e tranquillo se ne sta nelle tempeste

di primavera, e non teme che non possa arrivare l’estate.

Eccome se arriva!

Ma arriva soltanto per chi è paziente e vive come se davanti avesse l’eternità,spensierato, tranquillo e aperto …

Bisogna avere pazienza verso le irresolutezze del cuore e cercare di amare le domande stesse come stanze chiuse a chiave e come libri che sono scritti in una lingua che proprio non sappiamo.

Si tratta di vivere ogni cosa.

Quando si vivono le domande,forse, piano piano, si finisce,senza accorgersene,col vivere dentro alle risposte

celate in un giorno che non sappiamo.

adolescenza, analisi, benessere, capirsi, consapevolezza, crescere, lavoro, maturare, migliorarsi, obiettivi, problemi, psicologia, rilke,

Continua a leggere

Contattaci

Newsletter


Seguici


I contenuti presenti sul blog "ilsigarodifreud.com" dei quali sono autori i proprietari del sito non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi.  E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.  E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


Copyright © 2010 - 2022 ilsigarodifreud.it by Giulia Radi. All rights reserved - Privacy Policy - Design by Cali Agency