Tag: amore

La Regina Carlotta
L’amore che supera la follia

Una serie tv da record.

In poche settimane ha raggiunto la vetta della classifica dei prodotti più visti al mondo sulla piattaforma Netflix. La Regina Carlotta – Una storia di Bridgerton, prodotta da Shonda Rhimes e liberamente ispirata alle vicende della monarchia inglese di fine ‘700, racconta in sei puntate l’ascesa della regina Carlotta a fianco di Re Giorgio III e la nascita di un intenso legame d’amore oltre i confini della follia.

L’universo televisivo Bridgerton, tratto dai romanzi di Julia Quinn, ci aveva abituati a dichiarazioni d’amore appassionate, intrighi e attrazioni fatali, ma lo spin-off  sulla vita dei reali apre le porte alla sensibilità e al rispetto nelle relazioni, mostra il lato autentico dell’umanità sotto la corona e include la sofferenza psicologica e gli effetti nella coppia delle fragilità della malattia mentale.  

amore, bridgerton, carlotta, coppia, la regina carlotta, malattia mentale, passione, psiche, psicologia, psicosi, re, re giorgio, reali d'inghilterra, regina, relazioni, unastoriadibridgerton

Continua a leggere

La crisi nella relazione di coppia
Un salto nel vuoto?

Il primo punto da considerare quando si parla di crisi nella coppia è quello di poterci accedere. Non è scontato, infatti, che la coppia senta di avere le risorse necessarie per farlo. Si possono attivare difese e paure che impediscono un confronto con gli stati emotivi e i significati della crisi.

amore, conflitto, coppia, crisi, psicologia, psicoterapia di coppia, relazione, relazioni

Continua a leggere

Sul Dialogo interiore
Dare senso alla vita

Quando ci interfacciamo alla psicologia e tutto ciò che concerne il funzionamento mentale, è ancora molto comune imbattersi in un approccio sintomatologico, anche e soprattutto fra le persone non addette ai lavori.

amore, bambini interiore, consapevolezza, cura, curiostià compassionevole, dialogo interiore, psicologia, psicoterapia

Continua a leggere

Stealthing
Un abuso mascherato

Lo stealthing, dall’inglese traducibile in “farlo di nascosto”, è una pratica in cui l’uomo, durante il rapporto sessuale, sfila il preservativo di nascosto alla propria partner.

abuso, amore, benessere, condom, consapevolezza, consenso, coppia, preservativo, psicologia, psicoterapia, relazione, relazioni, rischio, Sesso, Stealthing, violenza

Continua a leggere

Gli stereotipi di genere
Parola agli Adolescenti

Con il termine di Stereotipo si fa riferimento a una “opinione precostituita su una classe di individui, di gruppi o di oggetti che riproducono forme schematiche di percezione e giudizio” (Galimberti, 1997).

Tali rappresentazioni schematiche della realtà costituiscono un sistema rigido e condiviso di credenze su attributi personali di una determinata categoria sociale e implicano specifiche aspettative culturali rispetto ai due generi sessuali in termini di personalità, apparenza, occupazione, competenze, ruoli, abilità, interessi.

adolescenza, amore, psicologia, relazioni, sessismo, stereotipi di genere, violenza, violenza sulle donne

Continua a leggere

Il sentiero della coppia
Tra il patto dichiarato e il patto segreto

“L’innamoramento è scarsamente legato alle caratteristiche proprie dell’oggetto amato; infatti vediamo spesso come, pur rimanendo queste caratteristiche “inalterate”, l’amore finisca e la coppia si rompa. Ci innamoriamo sempre dell’immagine che l’altro ci rimanda di noi e dell’immagine che a lui rimandiamo” (Cancrini & Harrison, 1986)

amore, cambiamento, coniugale, coppia, innamoramento, legame, patto, segreto

Continua a leggere

Il tradimento
Una questione di coppia

“Sai mantenere un segreto? Sto organizzando un’evasione da un carcere. Mi serve, diciamo, un complice. Prima dobbiamo andarcene da questo bar, poi dall’albergo, dalla città e infine dal paese. Ci stai o non ci stai?” (Lost in Translation

amore, coppia, cura, dolore, emozioni, psicologia, relazione, , separazione, sofferenza, tradimento

Continua a leggere

Lebenslagerschicksalsschatz. Amore e semplicità

Klaus«C’è una parola, in tedesco, Lebenslangerschicksalsschatz. E la traduzione più vicina è “Dono del destino di tutta una vita”.

E Victoria è wunderbar, ma non è la mia Lebenslangerschicksalsschatz.
E’ la mia Beinaheleidenschaftsgegenstand, capisci?
Vuol dire “la cosa che e’ quasi quella che vuoi… ma non esattamente”.
Questa è Victoria per me.»

Ted«Come fai a sapere che non è la Lebenslangerschicksalsschatz? Voglio dire, forse, col passare degli anni, diventera’ piu’ Lebenslangerschicksalsschatz-osa.»

Klaus«Oh, nein, nein. Il Lebenslangerschicksalsschatz non è una cosa che si sviluppa con il passare del tempo. E’ una cosa che si crea all’istante. Ti passa attraverso come l’acqua di un fiume dopo una tempesta che ti riempie e ti svuota allo stesso tempo. Lo senti in tutto il corpo, nelle mani, nel cuore, nella pancia, sulla pelle e ovviamente anche nello Schlauchmachendejungen.
Scusa il francesismo. Ti hanno mai fatto sentire in questo modo?»

alla fine arriva mamma, amore, attesa, comprensione, how i met your mother, incontro, relazione, semplicità

Continua a leggere

La principessa Merida. Sedurre se stessi

conscio di chi parla una nuova lingua

“La principessa Merida è tutta suo padre e poco sua madre. Coraggiosa, audace e insofferente alle regole di corte preferisce cavalcare e tirare con l’arco piuttosto che sedere a tavola composta o curare i suoi immensi capelli rossi. Costretta a sposare uno tra i pretendenti che si scontrano per la sua mano decide di sovvertire le regole: la principessa decide di combattere e scontrarsi in duello con gli altri principi per ottenere la propria mano. Decidendo di rinnegare la tradizioni scatena e subisce la conseguente ira materna.

affermazione, amore, autonomia, autostima, benessere, dolore, emancipazione, femminile, forza, merida, principessa, psicologia, ribelle, , seduzione

Continua a leggere

  • 1
  • 2

Contattaci

Newsletter


Seguici


I contenuti presenti sul blog "ilsigarodifreud.com" dei quali sono autori i proprietari del sito non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi.  E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.  E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


Copyright © 2010 - 2022 ilsigarodifreud.it by Giulia Radi. All rights reserved - Privacy Policy - Design by Cali Agency