“A volte un sigaro è solo un sigaro, ma qualche volta è qualcos’altro” 

affermava Sigmund Freud, padre della psicoanalisi.



Questa espressione permise a Freud di sottolineare come, talvolta, un oggetto reale rappresenti il simbolo di vissuti interni e dinamiche inconsce.

In realtà, il sigaro era per Sigmund un piacevole vizio che lo accompagnava nella vita di tutti i giorni e da cui traeva, secondo necessità, sicurezza e serenità per affrontare dubbi ed incertezze sullo studio della psiche, non solo nell’ambiente accademico e clinico, ma anche nella vita quotidiana.

Chi siamo

IL SIGARO DI FREUD nasce dall’idea di un gruppo di psicologi, di accompagnare i lettori verso una genuina conoscenza della psicologia, raccontando, con onestà intellettuale ed un linguaggio fruibile, spaccati di vita quotidiana, facendo chiarezza su alcuni temi ambigui, sollevando sempre una riflessione critica sul lettore interessato e attento.

In arrivo il nostro Podcast!

Ultimi articoli

I Sette Vizi Capitali
La superbia

di Ilaria Pellegrini

“O grande astro, che cosa sarebbe la tua felicità se tu non avessi coloro a cui risplendi?” Friedrich W. Nietzsche, Così parlò Zarathustra

Nell’opera dantesca la leggenda di Aracne è presentata come settimo esempio di superbia punita in quanto la giovane tessitrice viene trasformata in un ragno per essere punita del proprio peccato.

Il mito narrato da Ovidio nelle ‘Metamorfosi’ sulla famigerata tessitrice nata a Ipape nella regione storica della Lidia, vede al suo interno un intreccio di tematiche quali la superbia, l’onnipotenza e limiti umani. 

La giovane utilizzava la sua arte per dare vita a creazioni meravigliose e dai colori vivaci tanto da essere ammirata da molti fino a farle credere di essere così brava da superare i suoi limiti tanto da sfidare Atena, dea delle armi e delle arti, la quale la ammonì consigliandole di non perdere l’umiltà.

Contattaci

Newsletter


Seguici


I contenuti presenti sul blog "ilsigarodifreud.com" dei quali sono autori i proprietari del sito non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi.  E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.  E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


Copyright © 2010 - 2022 ilsigarodifreud.it by Giulia Radi. All rights reserved - Privacy Policy - Design by Cali Agency