Tag: psicologia

Hikikomori
L’isolamento “volontario”

Nonostante non venga catalogato come disturbo psichiatrico nel DSM-5, la sindrome di Hikikomori
è una problematica dilagante nella società odierna.
Si tratta di una sindrome che colpisce i giovani, caratterizzata dall’isolamento sociale del tutto
volontario; osservata e studiata primariamente in Oriente.
I giovani colpiti da questo disturbo, sono orientati a ritirarsi socialmente, isolarsi nelle proprie
camere, anche per più di sei mesi. Le uniche relazioni che intraprendono sono relazioni online,
effimere.

hikikomori, psicologia

Continua a leggere

Quando il vaso si rompe
Lo sviluppo del Sé in contesti familiari altamente conflittuali

Ogni individuo sin dalla nascita è immerso in un ambiente che contribuisce in maniera sostanziale allo sviluppo del proprio Sé, inteso come il centro dell’esperienza psichica dell’individuo.

Protagonisti principali dell’ambiente primario del bambino sono i caregiver (le figure di riferimento primarie), che approcciano allo stesso svolgendo una funzione di holding, ossia di sostegno sia in senso fisico che psichico.

psicologia, relazione

Continua a leggere

L’arte di lamentarsi
Il circolo vizioso tra lamentele e pensieri negativi

Per “lamentele” si intendono quelle parole con cui esprimiamo il nostro disappunto. A chi non è capitato, almeno una volta nella vita, di lamentarsi di qualcosa? Esistono però alcune persone che si lamentano sempre: a casa, a scuola, a lavoro, con gli amici… ma come mai?

benessere, lamentarsi, lamentele, pensieri positivi, positivi, positività, psicologia, psicoterapia

Continua a leggere

Emozioni
Guida ai look

psicologia della moda, il sigaro di Freud, psicologia

In psicologia l’emozione è definita come un stato complesso di sentimenti che si traducono in reazioni fisiche e psicologiche che, a loro volta, influiscono su pensiero e comportamento.

Il termine “emozione” deriva dal latino “emovère” ossia “muovere fuori, smuovere”. 

emozioni, psicologia, psicologia della moda, terapia della moda, the fashion terapist

Continua a leggere

Il lutto è una malattia?
Dalla nosografia alla fenomenologia del lutto complicato

lutto, il sigaro di Freud,

Conversazione tra Giove e Mercurio, Giove spiega a Mercurio cosa significhi assumere sembianze umane per fare l’amore con una donna mortale:

“Lei userà poche espressioni e questo amplierà l’abisso tra di noi…Dirà “ Quando ero piccola” o “Quando sarò vecchia” o “Mai in tutta la vita”. Questo mi colpisce profondamente Mercurio…Ci stiamo perdendo qualcosa Mercurio- il pathos della caducità- l’implicazione della mortalità- quella dolce tristezza dell’afferrare qualcosa che non si può trattenere?” 

Amphitryon 38 di Jean Giraudoux.

elaborazione, lutto, nosografia, psicologia, psicoterapia

Continua a leggere

Donne vittime di tratta
Parole in viaggio

Illustrazione di Guen Ravazzoni del Libro “E sono andata via” di “Il viandante editore”

Opportunità. Lascio il mio paese semplicemente per questa parola. Il mio paese è bello, vivevo con i nonni in campagna, ma un’amica benestante di mia zia aveva bisogno di me all’estero e io ho accettato. ‘Estero’ è una parola che affascina e spaventa, ha due volti. Io, ho incontrato quello sbagliato.

Penso all’aereo che devo prendere, all’esotico, alla parola opportunità. Una settimana di cambi di autobus, di incertezza e di polvere, mi ritrovo vicino la Libia, delle persone con un copricapo iniziano a smistarci. Mi addormento, distrutta.

consapevolezza, cura, migranti, psicologia, psicoterapia, violenza, vittima di tratta

Continua a leggere

FoMo
La paura di essere tagliatǝ fuori

“Devi sapere che io ho la peggiore FoMo del mondo! Ovvero, anche se sono stanchissima devo uscire ogni giorno, sennò mi perdo qualcosa”.

È diventata virale l’intervista di Victoria De Angelis – bassista dei Måneskin –  a Say waaad? il programma della sera di Radio Deejay. Rispondendo a una domanda del presentatore, l’autoironica Vic ha reso pop un termine scientifico coniato una decina di anni fa, apparentemente ignara del potere divulgativo delle sue parole.

adolescenti, benessere, connessioni, connettersi, dipendenza da smartphone, fear of missing out, fomo, psicologia, psicoterapia, relazione, relazioni, smartphone, social network

Continua a leggere

Nomofobia
Tecnologia, genitori,figli

La Nomofobia (dall’inglese no-mobile phobia) è definita sindrome della disconnessione, ovvero la paura e la forte ansia di rimanere fuori dal contatto con la rete mobile, di non essere più “connessi”.

In Italia più del 93% degli over 18 possiede uno smartphone, il 75% comunica attraverso WhatsApp e il 69% condivide quotidianamente foto e video.

adolescenza, connessione, consapevolezza, dipendenza, figli, genitori, genitorialità, nomofobia, psicologia, relazione, smartphone, tecnologia

Continua a leggere

Genitori e adolescenti
Il valore “evolutivo” del conflitto genitoriale durante l’adolescenza

L’adolescente non è naturalmente né felicemente in comunicazione con l’adulto” (Meltzer, 1978, p. 15). Si tratta di una constatazione che anticipa, parzialmente, il difficile rapporto che si viene a configurare tra genitori e figli nella fase adolescenziale, un periodo evolutivo caratterizzato da un’intensa portata trasformativa.

adolescenti, adolescenza, comunicazione, genitori, genitorialità, giusta distanza, psicologia, sviluppo

Continua a leggere

Al di là della protesta
Ad ognun* il suo femminismo

“Il femminismo non è un gioco a premi” Jennifer Guerra, Il corpo elettrico.

La riflessione nasce da un importante momento storico che stiamo attraversando; infatti mai come in questo momento la scena politica e sociale ha i riflettori puntati su figure femminili

donna, femminismo, femminista, femministe, femministi, psicologia, psicoterapia, violenza

Continua a leggere

Contattaci

Newsletter


Seguici


I contenuti presenti sul blog "ilsigarodifreud.com" dei quali sono autori i proprietari del sito non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi.  E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.  E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


Copyright © 2010 - 2022 ilsigarodifreud.it by Giulia Radi. All rights reserved - Privacy Policy - Design by Cali Agency