Tag: benessere

Il colloquio con l’adolescente
Chi vuole andare in terapia?

“Dottoressa, la chiamo per mio figlio. Lui non vuole parlare con uno psicologo, ma deve farlo.”

Capitano spesso telefonate del genere, in cui uno dei due genitori, allarmato per la situazione psicologica ed emotiva del proprio figlio o figlia, mi contatta per richiedere un appuntamento, che è sempre rappresentato come urgente.

adolescenti, adolescenza, benessere, crescere, cura, psicologia, psicologia dello sviluppo, psicoterapia, relazioni, sviluppo, terapia familiare

Continua a leggere

La danza
Il gioco della trasformazione

“L’estro mi spinge a narrare di forme mutate in corpi nuovi” – Ovidio (in Metamorfosi)

“Protagonista è la danza, con il suo potere ancestrale di trasfigurare i corpi nella trance, nella vivida coscienza collettiva di un’intima interconnessione, come in un respiro cosmico” – Vincenzo Bellia

animali, arteterapia, ballare, benessere, consapevolezza, coreografia, cura, danza, danzamovimentoterapia, esperienza emozionale., giocodanza, psicologia, trasformazione

Continua a leggere

Il Malingering
Inganniamoci ma non troppo

Cos’è il Malingering?

Il termine malingering indica una simulazione di malattia,ovvero la creazione cosciente e volontaria di problemi fisici o mentali per ottenere un determinato vantaggio. Il termine deriva dall’ambito militare dove rappresenta i soldati che, fingendo di essere malati o poco in salute, riescono a farsi riconoscere permessi o l’indisponibilità a svolgere alcune attività, per farla breve un po’ come quando da piccoli fingevamo di avere la febbre per non andare a scuola. Ovviamente qui stiamo parlando di una simulazione consapevole e non di un disturbo vero e proprio come può essere il disturbo di somatizzazione.

accettare, benessere, bisogni, decisioni, effetoalone, fingere, giudicare, ingannare, malingering, mentire, motivazioni, narrare, psicologia, simulazione

Continua a leggere

Ridi che ti passa
L’umorismo come meccanismo di difesa

“Ridere è una cosa seria” sostiene Gregory Bateson nel suo libro “l’umorismo nella comunicazione umana”. Questa frase, che apparentemente può essere vista e interpretata come un riduzionismo o una frase fatta trova un fondamento di verità. Infatti, ritroviamo l’umorismo tra i meccanismi di difesa più evoluti, propri di un sistema psichico maturo e di un certo livello.

benessere, difese, personalità, relazioni

Continua a leggere

Una buona sintonizzazione
Mindsight e stili di attaccamento

Secondo Siegel e Payne Bryson, (vedi articolo Tra il sopravvivere ed il fiorire) i bambini con attaccamento sicuro sembrano avere maggiori risultati durante il loro sviluppo, come: sintonizzazione, flessibilità emotiva, funzionamento sociale e abilità cognitive.

approccio, attaccamento, bambino, benessere, mindsight, psicologia sociale, relazione, sviluppo

Continua a leggere

Sono davvero “desiderabile”?
Il mate value come bilancia tra fedeltà e infedeltà

io so’ n’guerriero che sta riposanno
dopo che ha rivortato mezzo monno
ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta
n'do voi che vada viè, nun fa la matta
tu ormai pe'me sei l'ultima occasione
sei giovane, sei bella e me stai bene, te pare poco dì
te pare poco, nun devi avè paura io nun gioco
io qui sto rilassato e chi se move
fuori fa pure freddo e come piove

benessere, consapevolezza, coppia, relazione

Continua a leggere

Wearable technologies e psicologia

Sarà possibile rivelare lo stato psicofisico attraverso l’utilizzo di sensori?

La convergenza di vari avanzamenti tecnologici nella miniaturizzazione dei microprocessori, nella diffusione capillare della connessione internet e nella scienza dei materiali ha reso possibile e di grande interesse lo sviluppo di sensori indossabili. Un sensore è un dispositivo in grado di misurare un parametro fisico o chimico e convertirlo in tempo reale in un segnale elettrico che viene acquisito da un’opportuna elettronica di lettura.

benessere, psicologia, psicologia sociale, tecnologie

Continua a leggere

Stealthing
Un abuso mascherato

Lo stealthing, dall’inglese traducibile in “farlo di nascosto”, è una pratica in cui l’uomo, durante il rapporto sessuale, sfila il preservativo di nascosto alla propria partner.

abuso, amore, benessere, condom, consapevolezza, consenso, coppia, preservativo, psicologia, psicoterapia, relazione, relazioni, rischio, Sesso, Stealthing, violenza

Continua a leggere

Contattaci

Newsletter


Seguici


I contenuti presenti sul blog "ilsigarodifreud.com" dei quali sono autori i proprietari del sito non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi.  E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.  E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


Copyright © 2010 - 2022 ilsigarodifreud.it by Giulia Radi. All rights reserved - Privacy Policy - Design by Cali Agency