Essere insieme
Il ciclo della vita di coppia

Per capire perché l’amore è così importante nella vita di ciascuno di noi, partiamo con un’esperienza che con ogni probabilità abbiamo vissuto tutti, o che quanto meno siamo tutti in grado di intuire: l’innamoramento. Quando siamo innamorati viviamo un evento imprevedibile accompagnato da forti emozioni. L’incontro tra due persone che si innamorano è un evento complesso che avviene su due diversi livelli del funzionamento affettivo. Da un lato c’è quello dell’organizzazione libidica, il cosiddetto “ideale dell’Io”: questo fa si che scegliamo nell’altro ciò che di lui consapevolmente ci attira e ci piace. Dall’altro lato c’è un livello prevalentemente inconscio, meno evidente e consapevole, che è legato alla storia del nostro sviluppo.