Minori stranieri non accompagnati
Tra sacrificio e speranza

Foto di Víctor Mendoza da Pixabay

In un momento in cui il tema dei migranti irregolari infiamma la polemica politica, al di là delle battaglie legalistiche ciò che rimane non visto, volutamente, rispetto al tema della migrazione umana è il patrimonio di storie e vissuti, spesso dolorosi e traumatici, che racchiude. Invisibili tra gli invisibili e, spesso, purtroppo, indesiderati, sono i minori stranieri non accompagnati.

migranti, psicologia, società, violenza

Continua a leggere

Il mondo complesso delle Demenze
La Demenza a Corpi di Lewy

Ti viene data solo una piccola scintilla di follia. Non devi perderla.

(Robin Williams)

Il mondo delle demenze è particolarmente intricato. Esse fanno parte delle patologie neurodegenerative, talvolta inserite tutte in un unico calderone detto “Alzheimer”!

Risulta importante invece una buona diagnosi differenziale per capire in che direzione stiamo andando. Ogni tipologia di demenza ha una prognosi differente e con essa lo sono anche le strategie e le modalità di comportamento da adottare.

benessere, demenza, neuropsicologia, psicologia

Continua a leggere

Come un ponte
Educatrici ed educatori a scuola

Nella scuola italiana ruotano intorno alle classi di studenti di ogni grado più figure adulte di

riferimento, le quali hanno – o dovrebbero avere – specifici ruoli e mansioni.

Infatti tra i collaboratori scolastici, insegnanti curriculari e insegnanti di sostegno, si trovano anche

altre figure – nella maggior parte dei casi non assunte direttamente dalla scuola, ma tramite un

servizio pubblico esternalizzato a cooperative sociali: gli educatori.

Ma qual è il loro ruolo dentro questa macchina apparentemente perfetta?

assistenza, benessere, educatore, educazione, relazione, relazioni, scuola

Continua a leggere

Fashion FOMO
Quando la Moda Diventa Fonte di Ansia e Stress

Nel mondo frenetico della moda contemporanea, l’accesso istantaneo alle ultime tendenze attraverso i social media e i siti dei brand può trasformarsi in una fonte inaspettata di ansia e stress.

Questo fenomeno, noto come Fashion FOMO (Fear of Missing Out), può avere un impatto significativo sulla salute mentale. In questo articolo, esploreremo come il desiderio incessante di restare al passo con i trend può provocare ansia, preoccupazione e angoscia.

abbigliamento, ansia, fashion fomo, fomo, immagine, psicologia della moda

Continua a leggere

Il Tarocco del Mago
Al principio, nell’indefinito

Seguendo il percorso delle iconografie classiche dei tarocchi, gli arcani maggiori ci suggeriscono che l’archetipo dello sviluppo identitario dell’essere umano, subito dopo il matto, è il mago ( per un approfondimento, si rimanda all’articolo “il tarocco del matto – Il viandante dell’inconscio” e “Psicologia dei Tarocchi – Gli arcani della Vita“)

La carta del Mago, il numero uno degli arcani maggiori, rappresenta il principio del Sé identico solo a se stesso, l’essenza fondamentale dell’identità, ossia l’unicità, l’uno.

Continua a leggere

Gioco d’azzardo
Podcast in collaborazione con Siti scommesse

In questo podcast, in collaborazione con Siti scommesse, illustrerò le problematiche legate al gioco d’azzardo patologico, i fattori scatenanti, i diversi tipo di giocatori patologici e gli step da intraprendere per guarire.

azzardo, calcioscommesse, cura, denaro, dipendenza, gioco, patologia, problema, psicologia, scommesse, terapia

Continua a leggere

Vergogna e ritiro sociale
Scomparire per sostare

La vergogna può essere definita, prendendo in prestito le parole di Giampaolo Salvatore, il dolore dello stare orrendamente in compagnia di se stessi. Troppo spesso accade in situazioni sociali, nuove o che richiedono performance, di entrare in contatto con un forte senso di inadeguatezza, arrivando a sentire tale vissuto come soverchiante, al punto da invalidare qualsiasi tipo di contatto con l’altro.

adolescenza, fallimento, giudizio, legame, orgoglio, perfezione, psicologia, psicoterapia, relazioni, ritiro sociale, solitudine, vergogna

Continua a leggere

Tatuaggi
Le identità sulla pelle

Negli ultimi decenni, il consumo di tatuaggi è aumentato notevolmente e abbiamo assistito a un cambiamento relativo al target sociale coinvolto in questa pratica: da motociclisti, membri di bande e criminali di ieri ad appassionati, artisti e professionisti perlopiù appartenenti alla middle class di oggi (DeMello 2000).  La crescente accettabilità sociale della body art ha stimolato l’industria del tatuaggio e attualmente si stima venga aperto almeno un nuovo studio di tatuaggi al giorno!

crescita, giovani adulti, identità, pelle, psiche, psicologia, psicoterapia, relazioni, sviluppo, tattooo, tatuaggi, tatuarsi

Continua a leggere

Il ruolo dei fratelli nell’Autismo
Ragazzi in “ombra”

Le paure che si celano dietro ad un ritardo nel linguaggio, a uno sguardo sfuggente, quel desiderio di contatto che lascia i genitori sempre più delusi ed impotenti dinanzi a qualcosa di così grande, fuori controllo, il tutto sfocia in una diagnosi composta da una parola sola: autismo e quando arriva colpisce in modo simile a uno schiaffo.

Qualsiasi diagnosi di disabilità rappresenta per la famiglia un’esperienza drammatica, paragonabile ad un lutto, poiché l’idea del figlio che si era creata durante la gravidanza viene sgretolata dai primi campanelli d’allarme che insinuano il dubbio della presenza di un problema. In un primo momento c’è la speranza di un errore, che tutto possa sistemarsi, ma poi quando arriva la diagnosi, spesso in modo troppo diretto da non lasciare spazio al pensiero, alla rielaborazione di quel turbinio di sentimenti che colpisce e travolge, ci si sente confusi, soli ed arrabbiati.

autismo, disabilità, fratelli, neuropsichiatria infantile, psicologia, siblings, sorelle, spettro autistico, sviluppo

Continua a leggere

Contattaci

Newsletter


Seguici


I contenuti presenti sul blog "ilsigarodifreud.com" dei quali sono autori i proprietari del sito non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi.  E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.  E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


Copyright © 2010 - 2022 ilsigarodifreud.it by Giulia Radi. All rights reserved - Privacy Policy - Design by Cali Agency