Mese: Giugno 2024

Salute mentale a Gaza e in Palestina
La tragedia ignorata

Immagine del fotografo Kahled Belal, nel 7 novembre 2023, il nome del bambino non è noto.

Per comprendere quello che sta accadendo, dal punto di vista della salute mentale, alla popolazione palestinese di Gaza e di tutta la Palestina, dobbiamo partire dal concetto di salute mentale della WHO (World Health Organization): “uno stato di benessere in cui ogni individuo possa realizzare il suo potenziale, affrontare il normale stress della vita, lavorare in maniera produttiva e fruttuosa e apportare un contributo alla propria comunità”.

Continua a leggere

La Sinestesia
Quando le parole hanno sapori e colori singolari

“I colori hanno la pazienza che manca alle parole. E sanno riempirsi di decine di sfumature inaspettate.”

Fabrizio Caramagna

Avete presente quando diciamo che “non è bello ciò che è bello ma è bello ciò che piace”? beh…si può affermare che sia vero!

Il nostro cervello ci fa un dono! Lascia ad ognuno di noi la scelta di decidere se una cosa ci piace oppure no, rispetto a tutto ciò che ci circonda, e sul modo di vivere queste esperienze; insomma per farla breve, il nostro modo di percepire parole, suoni, sapori, rumori, colori…è totalmente diverso per ognuno di noi.

Alcuni addirittura “beneficiano” di sinestesia; ma andiamo per ordine!

Questa parola significa letteralmente “percepire insieme” e riguarda il fenomeno di percepire in modo particolare qualcosa.  

consapevolezza, psicologia

Continua a leggere

Parole e immagini per crescere
L’albo illustrato nella pratica educativa

Le avventure accadono a chi le sa raccontare.”
(J. S. Bruner)

Fin dalla preistoria le storie e i racconti hanno caratterizzato la trasmissione di pratiche, valori e insegnamenti all’interno delle tribù, e poi delle società propriamente dette, alle generazioni successive. Questa modalità di educazione e condivisione si è diffusa prima in maniera orale per poi codificarsi nella forma scritta come patrimonio tangibile di conoscenze.

albi, albo, amore, benessere, educativa, educazione, illustrare, illustrazioni, immagini, pratica, relazione, relazioni

Continua a leggere

Influencers e shopping
Meccanismi disfunzionali

psicologia della moda, influecers, shopping

Come mai dei personaggi con cui non abbiamo alcun legame riescono a farci comprare quello che vogliono?

Come riescono gli influencers a convincerci della necessità di provare un prodotto da loro suggerito? Ti è mai successo di comprare qualcosa, un abito, un cosmetico, solo perché visto su un influencer/creator?

Non giudicarti se ti è successo, ci siamo cascati più o meno tutti. 

Da che mondo è mondo, la maggior parte delle persone infatti fanno acquisti perché ispirate da coloro che li circondano: amici, parenti, colleghi. Prima c’erano le riviste moda, che proponevano attori/trici, modelle/i, cantanti come ulteriore sfondo da cui prendere spunto. Poi hanno fatto capolino gli influencers. 

influencers, moda, psicologia, psicologia della moda, shopping

Continua a leggere

Contattaci

Newsletter


Seguici


I contenuti presenti sul blog "ilsigarodifreud.com" dei quali sono autori i proprietari del sito non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi.  E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.  E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


Copyright © 2010 - 2022 ilsigarodifreud.it by Giulia Radi. All rights reserved - Privacy Policy - Design by Cali Agency