Autore: Dario Maggipinto

Il rito del Bungee Jumping. Il rischio di morte come rinascita

“La giovane donna, stanca dei maltrattamenti del marito, fugge, correndo a perdifiato. Si arrampica sull’albero da frutta più alto e, legatasi furbamente una liana alle caviglie, sfida il marito a seguirla nel suo salto disperato. Tamelie, non potendo rifiutarsi alla sfida, salta nel tentativo di inseguirla, sfracellandosi sotto gli occhi della donna”.

Nell’isola di Pentecoste è possibile ritrovare varie versioni di questo mito che pone le basi al rituale di “naghol” o “tuffo sulla terra”, che consiste nel riparare all’umiliazione subita da Tamelie. Da allora, infatti, viene annualmente ricostruita la storia, coinvolgendo tutte le donne del villaggio. In poco tempo gli uomini, per cancellare la storica umiliazione e per dimostrare il proprio coraggio alle donne, trasformarono questa pratica in un rituale di iniziazione per rappresentare il passaggio dalla giovinezza all’età adulta.

Bungee Jumping

Continua a leggere

Il migrante. Nei suoi panni bagnati

Piccolo principe – Kim Min Ji

Ogni giorno ascoltiamo notiziari. Alla radio, in TV, mentre facciamo la spesa…

Le notizie ci arrivano veloci, distanti. Le ascoltiamo e dopo un minuto siamo distratti dalla vita. Ma ascoltare una testimonianza è diverso. Le parole ti rimbombano nella testa, si impregnano addosso come vestiti bagnati. Hanno un peso diverso. Ascoltare di persona un racconto di vita vera ti fa capire che certe cose accadono davvero, ancora, purtroppo….

Mohamed è un ragazzo egiziano. Ha 17 anni e prima di arrivare in Italia viveva a Tanta, una paesino vicino Gharbia. Ormai è quasi un anno che Mohamed è lontano dalla sua terra, eppure la sua mente e i suoi occhi vagano costantemente verso oggetti, parole o profumi che possano ricordarla.

Il viaggio di Mohamed per sbarcare in Sicilia non è stato semplice e decide di raccontarmelo mentre aspettiamo in una sala di attesa di un ambulatorio, a causa di una dermatite sulle sue braccia che simboleggia, forse, ancora una volta la sua lotta fra confini e frontiere, come la sua pelle, quel limite tra il dentro e il fuori.

Continua a leggere

La Depressione. La Crosta di una ferita interna

Campo di grano con volo di corvi – Vincent Van Gogh

“ Non puoi stare tutto il giorno a letto, devi fare qualcosa! “

“ Stai troppo tempo in casa, non esci mai. ”

“ Cerca di reagire, stare così non servirà a nulla.. ”

“ È tutto nella tua testa! ”

“ Non sei più quello di un tempo.. ”

Marco non ride più, non lavora più, non mangia più. Dorme troppo, piange troppo, si odia troppo. Trascorre le sue giornate a letto. Il momento più brutto della giornata è svegliarsi, con la consapevolezza di dover far passare un’altra giornata in quel modo, vigile, ma senza vita. Il momento più bello è la sera, dove può far riflettere il proprio buio interiore con quello della notte. Marco non ha più voglia di far nulla, non per capriccio, ma per il semplice motivo di non avere più la spinta nel fare qualcosa, nel non avere più entusiasmo per le proprie attività. Tutto il suo entusiasmo è stato invaso dalla tristezza e dalla consapevolezza di non valere nulla nella vita, o di percepire la realtà esterna come troppo minacciosa e ingiusta.

Continua a leggere

Sai interpretare i sogni? Secondo me significa soldi!

Una delle più frequenti domande che vengono poste agli studenti di psicologia o a psicologi veri e propri è: “Sai interpretare i sogni?”. Molto comunemente il contesto in cui viene posta la domanda è tutt’altro che intimo come, ad esempio, nel bel mezzo di un aperitivo o durante il cenone di natale, con zii, prozii e cugini alla lontana.

Lo psicologo inizia a sudare freddo, si volta intorno, cercando una via di fuga, ma ormai tutta la famiglia allargata l’ha circondato. In una spinosa situazione come questa, le possibili risposte sono due:  stroncare sul nascere la conversazione senza troppe spiegazioni, “No, mi spiace..non ne sono capace”; oppure tentare di spiegare che il contesto non è dei più adeguati, poiché dal sogno potrebbero emergere contenuti personali, a volte anche troppo imbarazzanti.

Continua a leggere

Contattaci

Newsletter


Seguici


I contenuti presenti sul blog "ilsigarodifreud.com" dei quali sono autori i proprietari del sito non possono essere copiati,riprodotti,pubblicati o redistribuiti perché appartenenti agli autori stessi.  E’ vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma.  E’ vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dagli autori.


Copyright © 2010 - 2022 ilsigarodifreud.it by Giulia Radi. All rights reserved - Privacy Policy - Design by Cali Agency