Scienza e sovrannaturale. Dalla psicologia alla religione

Una professione di curatori laici di anima i quali non hanno bisogno di essere medici e non dovrebbero essere sacerdoti”
Sigmund Freud
Il primo passo è quello di chiedersi: Cosa è la psicologia della religione? Essa è una disciplina che si radica nell’osservazione e nell’interpretazione scientificamente psicologica della religione delle persone: l’insieme delle idee, delle credenze e dei comportamenti di coloro che aderiscono ad una religione o che la rifiutano.