Influencers e shopping
Meccanismi disfunzionali

Come mai dei personaggi con cui non abbiamo alcun legame riescono a farci comprare quello che vogliono?
Come riescono gli influencers a convincerci della necessità di provare un prodotto da loro suggerito? Ti è mai successo di comprare qualcosa, un abito, un cosmetico, solo perché visto su un influencer/creator?
Non giudicarti se ti è successo, ci siamo cascati più o meno tutti.
Da che mondo è mondo, la maggior parte delle persone infatti fanno acquisti perché ispirate da coloro che li circondano: amici, parenti, colleghi. Prima c’erano le riviste moda, che proponevano attori/trici, modelle/i, cantanti come ulteriore sfondo da cui prendere spunto. Poi hanno fatto capolino gli influencers.
influencers, moda, psicologia, psicologia della moda, shopping