Genitori e adolescenti
Il valore “evolutivo” del conflitto genitoriale durante l’adolescenza

“L’adolescente non è naturalmente né felicemente in comunicazione con l’adulto” (Meltzer, 1978, p. 15). Si tratta di una constatazione che anticipa, parzialmente, il difficile rapporto che si viene a configurare tra genitori e figli nella fase adolescenziale, un periodo evolutivo caratterizzato da un’intensa portata trasformativa.
adolescenti, adolescenza, comunicazione, genitori, genitorialità, giusta distanza, psicologia, sviluppo