Il corpo che sono. La psicologia si occupa del corpo

Spesso si pensa che il corpo non sia un tema della psicologia: la psicologia infatti si occupa della mente, dei pensieri, delle emozioni. Eppure, se osserviamo senza pregiudizi questi contenuti, ci accorgiamo che non sono astratti, ma sono vissuti concretamente nel corpo: i pensieri e le emozioni ci attraversano lasciando segni nel corpo: il batticuore, un peso sullo stomaco, un senso di pesantezza, di leggerezza, la sudorazione ecc.
Il corpo è sempre declassato, come qualcosa che c’è ma potrebbe non esserci, oppure si sceglie una sua parte, per esempio il cervello, e diventa l’unica cosa fondamentale: o siamo mente astratta o un cervello, ma in ogni caso si perde il vissuto personale, fatto di sensazioni concrete.